L’incendio alla distilleria Bertolino a Partinico, la più grande della Sicilia, dove sono rimasti feriti quattro operai di cui uno grave, ha riportato all’attenzione il problema di questa distilleria situata all’interno del paese. Un problema che si trascina da anni per delocalizzarla in un altro posto, ma finora nessuno è riuscito a farla spostare. Risultato è che la sua attività industriale costringe da tempo gli abitanti di Partinico  a convivere con gli odori emessi dalla lavorazione delle vinacce. Ma quello che ci interessa sottolineare è la strana posizione di Legambiente Sicilia, a Partinico dichiara Gianfranco Zanna presidente regionale, sono preoccupati perché la Bertolino ha recentemente avuto dalla Regione il rilascio dell’AUA.